Un anno di innovazione
Il Ciclo di Conferenze
G-Gravity 2022
con la collaborazione di ABOUT PHARMA, IMPRESA SANITA’ e HEALTHTECH360

Un anno di Innovazione in G-Gravity
Una messaggio importante: una sola Salute per noi il Pianeta.
L’approccio One Health mira a immaginare e attuare programmi, politiche e scelte aziendali in cui settori diversi concentrano i loro sforzi e lavorano insieme per ottenere miglioramenti per la salute.
In questi ultimi due anni così difficili abbiamo sperimentato quanto questo sia fondamentale per affrontare le minacce per la salute degli uomini e di tutto il pianeta.
Come G-Gravity indirizziamo tematiche di innovazione e aiutiamo le Imprese e le Startup a svilupparsi e a guardare al futuro, primariamente nel settore della Salute. Per questo abbiamo ideato il ciclo di conferenze “Program ONE” , per far incontrare attori del mercato, Istituzioni pubbliche e private che operano sul tema One Health, Startup ed esperti.
Join us!
Roberta Gilardi, CEO G-Gravity, racconta Program.ONE 2022
Hai un progetto o sei una Startup che indirizza i temi trattati nel ciclo di conferenze program.ONE?
Di cosa parleremo
Keynote Speech
Quanti Futuri possibili?
Roberta Gilardi – TedX Reggio Emilia 2018 – (c) Photo Laura Sassi
One Future – 16 e 17 Novembre
Scopri il Programma
One FUTURE, è il terzo appuntamento del ciclo di conferenze Program.ONE; esploreremo gli orizzonti futuri della Salute e della tecnologia applicata al settore della Salute, a come il tema quindi One Health possa essere alla base di un approccio integrato e di una visione più sostenibile della Salute…!
Eventi passati 2022 Program.ONE
Laura Gatti, partner G-Gravity, illustra i temi che caratterizzeranno l’evento “One World”, primo appuntamento del ciclo di Conference Program.ONE.
One World – 14 Giugno
G-Gravity Hub – dalle 16:00 alle 20:00
Sostenibilità e sviluppo Industriale
17:00 | Luciano Pilotti
Come sviluppare le economie industriali salvaguardando l’Ambiente? Come attuare uno sviluppo Sostenibile? Il Professor Pilotti ci accompagnerà nel percorso del suo keynote speech attraverso una visione di sviluppo economico sostenibile.
Startup “ESG native” e misura della Sostenibilità
16:30| Francesco Bellini
Il tema ESG è ormai fondamentale nel contesto della Sostenibilità applicata al mondo “impresa”, ma come possiamo “nativamente” costruire modelli Startup Sostenibili attraverso gli ESG?
Keynote Speech Health Care Without Harm
17:30| Scott Brady – Health Care Without Harm
I dati di scenario della Sostenibilità e degli Impatti di Footprint per il settore Salute grazie alle Ricerche di Health Care Without Harm presentate in esclusiva per l’evento One World.
One Health – 12 Ottobre
One Health: Salute e Ambiente
16:30 | Il Rapporto Ambiente e Salute – Dati in collaborazione con Health Care Without Harm
La profonda connessione tra esseri umani e il proprio ambiente e di come l’interazione tra noi e il nostro ecosistema determinino il futuro della nostra Salute.
One Health - Ambiente e Salute - Case AMR
16:30 | Il Rapporto Ambiente e Salute – AMR AntiMicrobial Resistance
La resistenza antimicrobica (AMR) è una minaccia globale per la salute e lo sviluppo. Un problema che richiede un’azione multisettoriale urgente per conseguire obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS). Testimonianza progetto Startup per il monitoraggio AMR.
Ruolo degli Ecosistemi di Innovazione - Esperienze Europee
17:00 | Helsinki Ecosystem | Speaker in definizione
Esploreremo il ruolo degli Ecosistemi attraverso l’esperienza Europea e Finlandese e come differenti discipline e modelli interagiscono per generare nuova Conoscenza e Innovazione.
Cittadini e Pazienti / Persone e Patient Empowerment
17:20 | Laura Patrucco| Ricercatrice Scientifica e Patient Advocate
Esploreremo l’importanza del coinvolgimento dei Pazienti e delle persone in genere nella formazione e informazione tesa ad avere Cittadini consapevoli nell’affrontare la propria salute e/o percorso di cura, diventando protagonisti attivi e parte del processo.